Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Event Views Navigation

Categoria

Luoghi

Insegnanti

Livello

Difficoltà

Azzera Filtri

Prossimi Eventi

Elenco Navigazione Eventi

Settembre 2023

Arte e Scienza della Psicoterapia

Il Dharma incontra la Psicosintesi terapeutica

Tre incontri gratuiti rivolti a medici e psicologi d’Italia

Andrea Bocconi, Francesca Del Cima, Carla Fani, Piero Ferrucci
22 Settembre | 22 Settembre
Istituto Lama Tzong Khapa

“Arte e Scienza della Psicoterapia. Il Dharma incontra la Psicosintesi terapeutica. Tre incontri gratuiti rivolti a medici e psicologi d’Italia”   Per ciascuna delle tre giornate è previsto l’intervento del ven. Ghesce (il più alto titolo di studio riconosciuto dalle Università monastiche tibetane) Jampa Gelek e di un monaco altamente qualificato, che presenteranno il significato di Mente dell’Illuminazione o Bodhicitta. Questi interventi saranno inseriti nel programma dalle 15.00 alle 16.30. I tre incontri gratuiti sono rivolti esclusivamente a medici e…

Ulteriori informazioni »

Master in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative

Modulo riservato agli iscritti al Master

10 modulo

Constance (Connie) Miller
22 Settembre | 24 Settembre
Pisa

Questo appuntamento, che si terrà a Pisa, è incluso nel programma didattico del Master in Neuroscienze Mindfulness e pratiche contemplative ed è quindi riservato agli iscritti. In seguito ai consigli ricevuti da Sua Santità il Dalai Lama, durante le sue ultima visite in Italia e rivolti ad orientare parte dei progetti didattici verso un approccio scientifico allo studio della mente, dal 2016 è stata firmata una Convenzione di collaborazione scientifica tra l’Università di Pisa e l’Istituto Lama Tzong Khapa. La Convenzione…

Ulteriori informazioni »

Insegnamenti sul Commentario alla mente dell’illuminazione del grande maestro Nāgārjuna

In presenza e streaming per i soci

6 modulo

Ven. Ghesce Tenzin Tenphel
22 Settembre | 24 Settembre
Istituto Lama Tzong Khapa

In questa serie di incontri insieme al ven. Ghesce Tenphel rifletteremo sul testo Bodhichittavivarana (in sanscrito), o "byang chub sems kyi 'grel pa (in tibetano), che significa Commentario alla mente dell’illuminazione, composto del grande maestro Nāgārjuna, che nelle sue opere ha spiegato principalmente il significato profondo della visione della vacuità.  La tradizione del Nalanda include le più importanti menti che il mondo abbia mai visto. In questi tempi moderni la necessità di pacificare la mente è una priorità sia per…

Ulteriori informazioni »

Relazione Consapevole nelle organizzazioni

Percorso curato da MindfulNetLife s.r.l. Società Benefit

Percorso di Specializzazione - 1 modulo

Marco Guzzini, Michela Vitali
22 Settembre | 24 Settembre
Istituto Lama Tzong Khapa

“Cura di sé, Cura della Relazione, Cura dell’organizzazione.”Dai 18 anni di esperienza della scuola di Mindfulness Counseling, uniti ad una rete di competenze multidisciplinari fra professionisti e altre realtà organizzate in continua evoluzione, nasce un nuovo programma di formazione specialistica finalizzato alla applicazione delle deep mindfulness in diversi ambiti professionali e relazionali. La Deep Mindfulness attraverso un contatto stretto con le radici profonde delle pratiche di consapevolezza, situate al cuore della psicologia e filosofia Buddhista, consente di sperimentare i benefici…

Ulteriori informazioni »

Ma cos’è questo Io ?

Presenza e identità secondo la Psicosintesi

Seminario residenziale con Andrea Bocconi

Andrea Bocconi
23 Settembre | 24 Settembre
Istituto Lama Tzong Khapa

Siamo spiacenti di comunicare che il ritiro è stato  CANCELLATO. Gli iscritti hanno ricevuto un messaggio dalla segreteria. Utilizziamo la parola  Io continuamente, ma non è detto che tutti  intendiamo la stessa cosa. Io, ego, Non io... Non c’è accordo tra le diverse scuole psicologiche occidentali  e neanche con le psicologie orientali. Nella filosofia buddista si parla di anatta, o anatman, non Io.  Alcuni yogi fanno voto di non usare mai la prima persona, creando magari un po’ di sconcerto…

Ulteriori informazioni »

Nyu-ne-Ritiro intensivo di Cenresig

Una pratica di profonda purificazione

Vincenzo Tallarico
24 Settembre | 27 Settembre
Istituto Lama Tzong Khapa

La pratica del Nyung-ne è una profonda pratica di purificazione della classe del kyra tantra, relativa al Buddha della compassione Cenresig; comprende meditazioni, prostrazioni e digiuno completo nel secondo giorno. Molto popolare tra i tibetani e praticata in tutte le scuole di buddismo tibetano, il Nyung-ne consiste in tre giorni di ritiro: nei  primi due giorni si prendono gli otto precetti Mahayana che sono il cuore della pratica. Nel primo giorno si fa un solo pasto vegetariano prima di mezzogiorno. Nel…

Ulteriori informazioni »

ABC della Meditazione

Imparare a meditare - Livello 1

Solo in presenza

Constance (Connie) Miller
29 Settembre | 01 Ottobre
Istituto Lama Tzong Khapa

Il programma del corso ABC delle meditazione, imparare a meditare è strutturato in tre moduli (maggiori informazioni sull'intero corso qui: >>). Per offrire un programma più completo ai partecipanti è possibile accedere al modulo più avanzato solo se si è partecipato al precedente. Il primo modulo (ABC 1)  andrà a coprire i punti chiave della meditazione nel contesto del buddhismo tibetano: cos’è la meditazione, il suo scopo, i diversi tipi di meditazione, come meditare come sviluppare una pratica meditativa quotidiana Contenuti…

Ulteriori informazioni »

Tutto nel Lam Rim porta alla comprensione del sorgere dipendente e all’eliminazione dell’afferrarsi all’ego.

Ritiro di meditazione con la venerabile Robina Courtin

In presenza e in streaming

Venerabile Robina Courtin
29 Settembre | 01 Ottobre

La forza e la praticità sono la caratteristica che distinguono il modo di insegnare della ven. Robina e ogni consiglio da lei conferito risveglia dalla pigrizia e dall'inattività della pratica del Dharma come un battito di mani improvviso. Seguire questo ritiro può aiutarci moltissimo a trovare il modo per applicare nell'azione gli insegnamenti che abbiamo ascoltato fino ad oggi. Lama Tsongkhapa scrive in modo lirico sugli insegnamenti del Signore Buddha sull'origine dipendente – il “re della logica” per dimostrare la…

Ulteriori informazioni »
Ottobre 2023
01 Ottobre | 02 Ottobre
Istituto Lama Tzong Khapa

Siamo felici di condividere la grande notizia che Khen Rinpoche Ghesce Thubten Chonyi, abate del Monastero e della Nunnery di Kopan, del Monastero Lhungtok Choekorling e membro del Board of directors  della FPMT International, accompagnato da alcuni monaci verrà in  Italia per la prima volta su invito dell’Associazione Sangha Onlus in collaborazione con l'Istituto Lama Tzong Khapa. Rinpoche arriverà a Pomaia martedì 26 settembre 2023 alle ore 16:00, per una serie di appuntamenti che lo vedranno coinvolto in prima persona. Ci troveremo ad accoglierlo…

Ulteriori informazioni »

Abbandonare l’errata credenza alla permanenza, al piacere, alla purezza, e l’orgoglio

Dai primi 4 capitoli delle Quattrocento Stanze, di Aryadeva

in presenza e online per i soci

ven. Ghesce Jampa Gelek
06 Ottobre | 08 Ottobre
Istituto Lama Tzong Khapa

I primi quattro capitoli, dimostrando che è erroneo concepire i cinque aggregati psicofisici come permanenti, spiega estesamente come sviluppare repulsione verso l’esistenza ciclica. Di essi, il primo capitolo spiega che, dal momento che i cinque aggregati contaminati sono prodotti in dipendenza da cause e condizioni, sono impermanenti. Descrivendo ampiamente come meditare su morte e impermanenza, mostra quindi la necessità di abbandonare l’erronea credenza nella permanenza. Il secondo capitolo spiega come sia erroneo considerare ciò che è contaminato e impermanente come una effettiva fonte…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi