Un ritiro di pratica intensiva per conoscere e coltivare la Deep Mindfulness o consapevolezza profonda e le qualità umane per realizzare una buona relazione con se stessi e per sentirsi bene nella vita. Le due capacità mentali di mente e corpo per stare bene, in base al rivoluzionario pensiero del Buddha, sono la consapevolezza rispetto a ciò che crediamo di essere o “idea di un sè” e le qualità umane di amore ed empatia. Avremo modo di approfondire in pratica…
Ulteriori informazioni »Immaginate come deve essere bella una sensazione diffusa di amore e gioia nel cuore, nel corpo e nella mente. E come deve essere bello sentirsi così, nella relazione con noi stessi, con gli altri e con il mondo in cui viviamo. In questo ritiro praticheremo, in questa direzione, la meditazione di pura consapevolezza o deep mindfulness insieme a quella utile a coltivare amore ed empatia, e ai metodi suggeriti dalla pratica interiore ispirata al pensiero del Buddha e vedremo come…
Ulteriori informazioni »Il percorso che si propone si caratterizza per un approccio che va a integrare fruttuosamente tecniche e metodologie di meditazione e analisi occidentali e orientali, in particolare quelle del sistema di pensiero di Jung e della tradizione buddhista tibetana, indicando una via per un’ecologia della mente adatta e percorribile anche nella nostra odierna specifica realtà. Verranno quindi insegnate pratiche meditative di consapevolezza sul respiro, sulle sensazioni, sulla natura della mente proprie alla mindfulness orientata al Dharma, evidenziando una sua diretta…
Ulteriori informazioni »La pura consapevolezza o semplicemente essere, la Mahamudra della tradizione tibetana, è la via di accesso alla libertà interiore che permette di allentare la presa dell’ego che secondo gli insegnamenti buddhisti è la causa principale della sofferenza. Questa pratica meditativa e di vita aiuta a pacificare paura, attaccamento, rabbia, ansietà e stress e a stare bene e a proprio agio con tutto ciò che accade. Attraverso di essa emerge quello spazio pacificato, leggero, amorevole e gioioso che è il punto…
Ulteriori informazioni »Com’è la mente del Buddha? Quali sensazioni prova nella mente e nel corpo un Buddha? È possibile essere mente di Buddha o mente felice almeno per qualche istante? Possiamo avere fiducia che sia anche per noi proprio adesso? In questo ritiro proveremo a comprendere com’è questo tipo di mente, a vedere ciò che ostacola e quindi a darci la possibilità di sperimentarla tramite la pratica della pura consapevolezza o consapevolezza profonda. Per fare questo utilizzeremo momenti di riflessione e momenti…
Ulteriori informazioni »organizzato dall'Associazione Mindfulness Project
L’intenzione di questo ritiro, organizzato dall’Associazione Mindfulness Project, è offrire uno spazio per esplorare il tema dell’EQUANIMITA’. L’EQUANIMITA’, fa parte delle quattro attitudini illimitate, dette anche “i quattro incommensurabili” o “le dimore di Brahma” (Brahmavihara) e sono definite illimitate perché sono emozioni e atteggiamenti psicologici che riducono l’attaccamento all’io e predispongono ad aiutare gli altri in modo imparziale e altruistico. In un percorso di addestramento pratico, in cui si procede gradualmente nella propria evoluzione spirituale e psichica, l’EQUANIMITA’ viene considerata…
Ulteriori informazioni »Il percorso che si propone si caratterizza per un approccio che va a integrare fruttuosamente tecniche e metodologie di meditazione e analisi occidentali e orientali, in particolare quelle del sistema di pensiero di Jung e della tradizione buddhista tibetana, indicando una via per un’ecologia della mente adatta e percorribile anche nella nostra odierna specifica realtà. Verranno quindi insegnate pratiche meditative di consapevolezza sul respiro, sulle sensazioni, sulla natura della mente proprie alla mindfulness orientata al Dharma, evidenziando una sua diretta…
Ulteriori informazioni »Chi sono io? Sono l’onda spumeggiante. Sono le profondità calme del mare. Sono il mare. Sono l’acqua. Sono l’acqua delle nuvole che torna con la pioggia ad essere mare. Sono gli atomi che compongono il mondo. Sono lo spazio tra gli atomi. Sono il mistero dell’esistenza e tutte le domande del mondo e la certezza ampia e calma del silenzio. Sono e non sono allo stesso tempo. Perché è’ solo questione di tempo? O sono al di là’ dello spazio…
Ulteriori informazioni »Un ritiro di pratica intensiva per conoscere e coltivare la Deep Mindfulness o consapevolezza profonda e le qualità umane per realizzare una buona relazione con se stessi e per sentirsi bene nella vita. Le due capacità mentali di mente e corpo per stare bene, in base al rivoluzionario pensiero del Buddha, sono la consapevolezza rispetto a ciò che crediamo di essere o “idea di un sè” e le qualità umane di amore ed empatia. Avremo modo di approfondire in pratica…
Ulteriori informazioni »Seminario residenziale con Andrea Bocconi
Siamo spiacenti di comunicare che il ritiro è stato CANCELLATO. Gli iscritti hanno ricevuto un messaggio dalla segreteria. Utilizziamo la parola Io continuamente, ma non è detto che tutti intendiamo la stessa cosa. Io, ego, Non io... Non c’è accordo tra le diverse scuole psicologiche occidentali e neanche con le psicologie orientali. Nella filosofia buddista si parla di anatta, o anatman, non Io. Alcuni yogi fanno voto di non usare mai la prima persona, creando magari un po’ di sconcerto…
Ulteriori informazioni »