Ricordando Ghesce Yesce Tobden

Questo perfetto Maestro, citando sua Santità il Dalai Lama, “possedeva la rara caratteristica distintiva non solo di essere qualificato come erudito, ma anche di aver acquisito una conoscenza profonda attraverso molti anni di meditazione nel suo eremo in montagna”, con la sua sapienza e grande compassione conquistò il cuore di molte persone, che lo scelsero come guida spirituale.
Vogliamo inoltre festeggiare sempre oggi il 18° compleanno del monaco Tenzin Namkha Rinpoce, riconosciuto ufficialmente da Sua Santità il Dalai Lama come la reincarnazione di Ghesce Yesce Tobden.
Per chi avesse il desiderio di conoscere la biografia di questo grande Maestro, proponiamo il libro “Ghesce Yesce Tobden, la vita e l’insegnamento di un grande maestro dei nostri giorni” a cura di Fiorella Rizzi, discepola di Lama: https://shop.iltk.org/index.php/prodotto/ghesce-yesce-tobden-la-vita-e-l-insegnamento-di-un-grande-maestro-dei-nostri-giorni/
Breve biografia
Ghesce Yeshe Tobden (il cui nome in Italia è noto e pubblicato come Ghesce Yesce Tobden o Tobten) studiò in Tibet nell’ Università Monastica di Sera Me, finché non fu arrestato e imprigionato dagli invasori cinesi. Fuggito dalla prigione, passò due anni a percorrere a piedi l’altopiano tibetano verso l’India. Arrivato nella nuova patria, terminò gli studi e conseguì il diploma di Ghesce Lharampa presso l’Università Monastica di Sera Me, trasferita in India.

Pubblicato in: Diario - Per saperne di più su: Ghesce Yesce Tobden.