Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Event Views Navigation

Categoria

Luoghi

Insegnanti

Livello

Difficoltà

Azzera Filtri

Eventi passati › Buddhismo

Elenco Navigazione Eventi

Aprile 2023

Le Quattrocento Stanze di Aryadeva

in presenza e online per i soci

2 incontro

ven. Ghesce Jampa Gelek
07 Aprile | 10 Aprile
Istituto Lama Tzong Khapa

Aryadeva,  fu il discepolo principale di Nagarjuna,  e a lui si deve la composizione dei trattati fondamentali del Madhyamika, tra i quali “Le quattrocento stanze” che spiega il pensiero di Nagarjuna sull’impermanenza dei fenomeni. Sua Santità il Dalai Lama durante un incontro pubblico, leggendo  la prima strofa de "Le quattrocento stanze” di Aryadeva",  ha parlato dell'impermanenza grossolana che possiamo vedere chiaramente intorno a noi, ma anche dell'impermanenza più sottile implicita nel cambiamento momentaneo, che ha detto di aver osservato anche…

Ulteriori informazioni »
10 Aprile | 10 Aprile
Istituto Lama Tzong Khapa

Un incontro mensile tenuto in un giorno, dalle 10.00 alle 16.00, dedicato alla meditazione colorando immagini di Buddha, Bodhisattva, simboli, motivi decorativi, creature mitiche della natura, utilizzando il testo di Tashi Dhargyal, Wisdom Edizioni. Colorare calma la mente e aiuta la concentrazione, si imparara a familiarizzare le immagini per poi riuscire a visualizzarle con più facilità e gioia durante le pratiche. Gli incontri saranno guidati da Elena D’Agostino, grafica e illustratrice Aperto a chi desidera conoscere l'Istituto, a chi desidera…

Ulteriori informazioni »

Ritiro Residenziale di Meditazione Vipassana – “I quattro fondamenti della consapevolezza“

L’antica pratica della meditazione ci apre una via per liberare la mente e il cuore da tutti gli ostacoli alla PACE.

Mario Thanavaro
21 Aprile | 25 Aprile
Istituto Lama Tzong Khapa

Perché un ritiro di meditazione? Un ritiro permette un maggiore contatto con il proprio mondo interiore anche attraverso il distacco temporaneo dalle proprie abitudini. Ciò può essere di grande aiuto per un approfondimento della pratica meditativa che spesso nella quotidianità non è possibile. È un’esperienza molto ricca, sia per chi si è avvicinato da poco alla meditazione sia per chi è sul sentiero da più tempo. La presenza mentale e il modo corretto di applicarla sono pratiche fondamentali per chiunque…

Ulteriori informazioni »

Cos’è il buddhismo

corso introduttivo

RITIRO CONCLUSIVO-Riservato a chi ha frequentato almeno due moduli del percorso

Stefano Gaviglio
28 Aprile | 01 Maggio
Istituto Lama Tzong Khapa

Un corso introduttivo di fine settimana ripetuto a intervalli regolari, che offre una panoramica del Buddhismo in generale e del Buddhismo tibetano in particolare. Questo corso è basato sul primo insegnamento di Buddha Shakyamuni: le Quattro Nobili Verità: la verità della sofferenza, riconoscendo la sofferenza in tutti i suoi aspetti grossolani e sottili, impariamo ad accettarla e a comprenderla la verità della causa della sofferenza, gli stati mentali negativi che dimorano dentro di noi sono il peggiore nemico che ci spinge a…

Ulteriori informazioni »

Insegnamenti sul Commentario alla mente dell’illuminazione del grande maestro Nāgārjuna

In presenza e streaming per i soci

2 modulo

Ven. Ghesce Tenzin Tenphel
28 Aprile | 01 Maggio
Istituto Lama Tzong Khapa

In questa serie di incontri insieme al ven. Ghesce Tenphel rifletteremo sul testo Bodhichittavivarana (in sanscrito), o "byang chub sems kyi 'grel pa (in tibetano), che significa Commentario alla mente dell’illuminazione, composto del grande maestro Nāgārjuna, che nelle sue opere ha spiegato principalmente il significato profondo della visione della vacuità.  La tradizione del Nalanda include le più importanti menti che il mondo abbia mai visto. In questi tempi moderni la necessità di pacificare la mente è una priorità sia per…

Ulteriori informazioni »

Alla scoperta del buddhismo

Ritiro di meditazione di Lam Rim e festa di consegna dei diplomi

Rivolto agli studenti dell’anno in corso, agli studenti delle precedenti edizioni e a coloro che hanno già frequentato corsi di buddhismo tibetano.

Daniela Abbà, Daniela Abbà
28 Aprile | 01 Maggio
Istituto Lama Tzong Khapa

Per dare la possibilità agli studenti di Alla Scoperta del Buddhismo di integrare il programma con un maggior numero di ore di pratica, sono stati aggiunti dei Ritiri di meditazione focalizzati su specifici argomenti relativi al programma. Dal 28 aprile al 1 Maggio si terrà un Ritiro di meditazione di Lam Rim e al termine dello stesso ci sarà una festa di consegna dei diplomi. Per gli studenti questi ritiri sono fortemente consigliati, anche se facoltativi rispetto all’esito finale del…

Ulteriori informazioni »
Maggio 2023

Alla scoperta del buddhismo

La mente e il suo potenziale

Modulo 1 Soggetto 1

Daniela Abbà, Daniela Abbà
05 Maggio | 07 Maggio
Istituto Lama Tzong Khapa

Con questo fine settimana si da inizio alla nuova edizione del Programma Alla Scoperta del Buddhismo. Alla scoperta del buddhismo è un programma di studio pensato per illustrare i punti principali del sentiero graduale sui quali si struttura la meditazione analitica del buddhismo tibetano. Acquisire queste basi è fondamentale per chi è interessato a proseguire lo studio filosofico nel buddhismo e anche per imparare ad usare la meditazione come strumento per migliorare la qualità della propria vita. Puoi ancora inserirti…

Ulteriori informazioni »

Abbandonare l’errata credenza alla permanenza, al piacere, alla purezza, e l’orgoglio

Dai primi 4 capitoli delle Quattrocento Stanze, di Aryadeva

in presenza e online per i soci

ven. Ghesce Jampa Gelek
12 Maggio | 14 Maggio
Istituto Lama Tzong Khapa

I primi quattro capitoli, dimostrando che è erroneo concepire i cinque aggregati psicofisici come permanenti, spiega estesamente come sviluppare repulsione verso l’esistenza ciclica. Di essi, il primo capitolo spiega che, dal momento che i cinque aggregati contaminati sono prodotti in dipendenza da cause e condizioni, sono impermanenti. Descrivendo ampiamente come meditare su morte e impermanenza, mostra quindi la necessità di abbandonare l’erronea credenza nella permanenza. Il secondo capitolo spiega come sia erroneo considerare ciò che è contaminato e impermanente come…

Ulteriori informazioni »

Cos’è il buddhismo

corso introduttivo. In presenza e online

Modulo 1

Stefano Gaviglio
12 Maggio | 14 Maggio
Istituto Lama Tzong Khapa

Un corso introduttivo di fine settimana ripetuto a intervalli regolari, che offre una panoramica del Buddhismo in generale e del Buddhismo tibetano in particolare.  Per questioni organizzative si raccomanda di fare il possibile per registrarsi entro l’orario di chiusura della segreteria delle ore 18:00, o di inviare una comunicazione all'indirizzo mail segreteria@iltk.it (entro l'orario di chiusura), indicando l’orario di arrivo. Grazie della collaborazione Introduzione generale al corso Questo corso è basato sul primo insegnamento di Buddha Shakyamuni: le Quattro Nobili…

Ulteriori informazioni »
Giugno 2023

Insegnamenti sul Commentario alla mente dell’illuminazione del grande maestro Nāgārjuna

In presenza e streaming per i soci

3 modulo

Ven. Ghesce Tenzin Tenphel
01 Giugno | 04 Giugno
Istituto Lama Tzong Khapa

In questa serie di incontri insieme al ven. Ghesce Tenphel rifletteremo sul testo Bodhichittavivarana (in sanscrito), o "byang chub sems kyi 'grel pa (in tibetano), che significa Commentario alla mente dell’illuminazione, composto del grande maestro Nāgārjuna, che nelle sue opere ha spiegato principalmente il significato profondo della visione della vacuità.  La tradizione del Nalanda include le più importanti menti che il mondo abbia mai visto. In questi tempi moderni la necessità di pacificare la mente è una priorità sia per…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi