L’Associazione Sangha Onlus in collaborazione con l’Istituto Lama Tzong Khapa, organizza per la prima volta in Italia, un corso di tre mesi sul Vinaya, la disciplina etica, i precetti e le regole di formazione della comunità monastica e i testi che la spiegano. Dal 7 marzo al 7 giugno 2022 il Ghesce Lharampa Jampa Gelek, Maestro residente dell’Istituto, darà insegnamenti sul Vinaya al Sangha di tutte le tradizioni del Buddhismo Tibetano e della tradizione Pali. Il programma prevede che Ghesce-la approfondisca il codice etico monastico:…
Ulteriori informazioni »Un incontro mensile tenuto in un giorno, dalle 10.00 alle 16.00, dedicato alla meditazione colorando immagini di Buddha, Bodhisattva, simboli, motivi decorativi, creature mitiche della natura, utilizzando il testo di Tashi Dhargyal, Wisdom Edizioni. Colorare calma la mente e aiuta la concentrazione, si imparara a familiarizzare le immagini per poi riuscire a visualizzarle con più facilità e gioia durante le pratiche. Gli incontri saranno guidati da Elena D’Agostino, grafica e illustratrice Aperto a chi desidera conoscere l'Istituto, a chi desidera…
Ulteriori informazioni »Sesto modulo
All'inizio, ho cercato un ampio apprendimento. Nel mezzo, tutti gli insegnamenti sono apparsi come istruzione spirituale, alla fine, ho praticato tutto il giorno e tutta la notte: Tutto questo l'ho dedicato alla diffusione dell'Insegnamento! "Dal momento che il buddismo tibetano rappresenta la tradizione buddista più completa oggi, dovremmo essere grati ai maestri del passato come Jé Tsongkhapa e seguire il loro esempio condividendo le nostre conoscenze con gli altri". (Sua Santità il Dalai Lama) In questo testo, Il destino compiuto,…
Ulteriori informazioni »RITIRO CONCLUSIVO-Riservato a chi ha frequentato almeno due moduli del percorso
Un corso introduttivo di fine settimana ripetuto a intervalli regolari, che offre una panoramica del Buddhismo in generale e del Buddhismo tibetano in particolare. Questo corso è basato sul primo insegnamento di Buddha Shakyamuni: le Quattro Nobili Verità: la verità della sofferenza, riconoscendo la sofferenza in tutti i suoi aspetti grossolani e sottili, impariamo ad accettarla e a comprenderla la verità della causa della sofferenza, gli stati mentali negativi che dimorano dentro di noi sono il peggiore nemico che ci spinge a…
Ulteriori informazioni »