Ricordando Ghesce Yesce Tobden

Lunedì 31 luglio 2023 ricorre il ventiquattresimo anniversario del giorno in cui uno dei nostri preziosi Maestri, il ven. Ghesce Yesce Tobden – primo Lama residente dell’Istituto Lama Tzong Khapa – ha mostrato la morte fisica (Dharamsala – India – 31/07/99).
E proprio in questo stesso giorno, lunedì 31 Luglio 2023 – Tenzin Namkha Rinpoce, riconosciuto come reincarnazione del ven. Ghesce Yesce Tobden da Sua Santità il Dalai Lama, compie ventuno anni.
In tale occasione, in ricordo della grande ispirazione per la pratica del Dharma che Ghesce Tobden ha sempre dato con i suoi insegnamenti e il suo mirabile esempio di vita, è meritorio impegnarsi (i suoi discepoli in primo luogo, ma l’invito alla partecipazione è esteso a chiunque lo desideri) in varie pratiche spirituali.
Possiamo ora estenderne la dedica, con nostra grande fortuna, anche alla lunga vita di Tenzin Namkha Rinpoce (la sua reincarnazione, un giovane monaco che ora studia al Monastero di Sera Me) in occasione di questo suo ventunesimo compleanno, e affinché abbia successo nel sostenere il prossimo esame del rig-chung (importante traguardo di studi) che affronterà il 13 Agosto, che non ci siano ostacoli al pieno completamento dei suoi studi, e che in un futuro non lontano possa anch’egli girare la ruota del Dharma donandoci insegnamenti.
Dedicheremo altresì in generale per il successo di qualsiasi scopo significativo per la nostra e l’altrui vita.
PROGRAMMA
All’Istituto Lama Tzong Khapa questa doppia ricorrenza verrà celebrata alle ore 09.00 davanti allo Stupa dedicato a Ghesce Yesce Tobden, con:
– offerte
– un breve ricordo di Ghesce Yesce Tobden e di come sia avvenuto il riconoscimento della sua reincarnazione da parte di Sua Santità il Dalai Lama
– recitazione delle Lodi alle 21 Tara
– circoambulazioni e prostrazioni
Durante la giornata sarà disponibile a offerta libera, nello shop dell’Istituto, il libro sulla biografia del ven. Ghesce Yesce Tobden (anche in lingua inglese)
Letture

Ghesce Yesce Tobden, la vita e l’insegnamento di un grande maestro dei nostri giorni.
Breve biografia
